Il Servizio per le Cure Domiciliari è messo in atto dal distretto sociosanitario in collaborazione tra diverse figure professionali sanitarie, socio-sanitarie e sociali con lo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone fragili.
Le attività svolte messe in atto in sinergia da diverse figure professionali quali:
– medico
– fisioterapista
– infermiere
– Infermiere specialista in Wound- Care
– Infermiere Enterostomista
– Ifec ( infermiere di famiglia e di comunità)
Tra i servizi erogabili vi sono :
1) Prenotazione per prelievi del sangue a domicilio
2) Medicazioni semplici o complesse
3)Prelievi per esami ematochimici
4) Gestione catetere vescicale
5)Terapia idratante
6) Gestione cateteri venosi centrali o periferici
7) Addestramento alla nutrizione artificiale
8) Gestione PEG o sondino naso-gastrico
9) attività di riabilitazione/o rieducazione funzionale
COME SI ATTIVANO?
– è necessaria una richiesta del medico ospedaliero alla dimissione del paziente
– richiesta del MMG.
Le richieste dovranno essere inviate tramite e-mail ai seguenti indirizzi:
curedomiciliari.sv@asl2.liguria.it per le cure infermieristiche
anziani.sv@asl2.liguria.it per le cure riabilitative o consegnare agli sportelli secondo le modalità seguenti:
ATTIVITà INFERMIERISTICA:
Vado Ligure, Via alla Costa, piano terra, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Recapito telefonico: 019-8405756
ATTIVITA’ RIABILITATIVA:
Savona, Via Collodi 13, piano terra, quinta porta a sinistra, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00.
Recapito telefonico: 019-8405772