Nuova variante di zonizzazione acustica

Aggiornamento del Vigente Piano Comunale di Classificazione Acustica -Modifiche Puntuali Richiedente: Autorità di Sistema del Mare Ligure Occidentale
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Inquinamento
Aggiornamento del Vigente Piano Comunale di Classificazione Acustica -Modifiche Puntuali Richiedente: Autorità di Sistema del Mare Ligure Occidentale
Campagna di comunicazione sul sistema di raccolta differenziata di SAT - Servizi Ambientali Territoriali
La gestione del rumore all'interno del tessuto comunale
La gestione del rumore e lo strumento di tutela della zonizzazione acustica
Per effettuare attività rumorose temporanee (ad es. cantieri edili, cantieri per rotture suolo pubblico o manifestazioni e spettacoli vari all'aperto) occorre ottenere una specifica autorizzazione che può essere rilasciata in deroga ai vigenti limiti.
Le “acque reflue domestiche” sono le acque reflue provenienti da insediamenti di tipo residenziale e da servizi e derivanti prevalentemente dal metabolismo umano e da attività domestiche e la disciplina è normata dal D. Lgs. n. 152/06 e s.m.i.
La bonifica ambientale corrisponde all'insieme di interventi messi in atto, per eliminare o ridurre fonti di inquinamento e sostanze inquinanti presenti nel suolo, sottosuolo ed acque sotterranee che possono essere un danno all'ambiente ed all'ecosistema.
Il D. Lgs. n. 152/06 parte V titolo I e s.m.i. disciplina il rilascio delle autorizzazioni alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti prevedendo un procedimento ordinario e uno semplificato.
L’Accordo Pelagos crea un Santuario per i mammiferi marini nel Mediterraneo tra Francia Monaco ed Italia e definisce azioni per la protezione dei mamiferi marini contro eventuali cause di distrubo, inquinamento rumore, cattura e ferite accidentali, ecc.
Relazione sullo stato dell'ambiente redatta dal Ministero
Fattori inquinanti
Informazioni sullo stato dell'Ambiente