Bando per l'assegnazione di contributi comunali ai conduttori di alloggi in locazione annualità 2025
Il presente bando è stato istituito per elargire dei contributi in favore di conduttori di alloggi in locazione.
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Assistenza sociale
Il presente bando è stato istituito per elargire dei contributi in favore di conduttori di alloggi in locazione.
le iscrizioni ai servizi scolastici di refezione e trasporto per il prossimo anno scolastico 2024/2025, saranno aperte a partire dal 25 giugno e fino al 31 agosto 2025.
ai sensi dell'art. 50, comma 1, lett. e) del d. lgs. 36/2023 propedeutica all'indizione di una procedura negoziata senza bando, da espletarsi mediante rdo con procedura telematica su mepa, per l'affidamento dei servizi bibliotecari e museali
il progetto regionale CUSTODI SOCIALI E MAGGIORDOMO DI QUARTIERE, prevede anche le attività del CALL CENTER REGIONALE INFORMANZIANI, che risponde al numero 800.59.32.35 in più verranno inviati i bolletini regionali sul rischio caldo.
In parallelo ai corsi di informatica di base, a decorrere dal 16/12/2024 dalle 9.00 alle 10.00, verrà istituito presso la sede dei servizi sociali-Via Caduti per laibertà n.35- un ambulatorio digitale per approfondire alcune tematiche digitali.
Disbrigo di attività inerenti all'accompagnamento sociale e di mansioni ordinarie svolte da operatori sociosanitari comunali.
Distribuzione pacchi spesa generi alimentari di prima necessità a lunga conservazione.
Servizio rivolto ai cittadini vadesi che si trovano in una situazione di fragilità e che hanno necessità di essere inseriti in struttura residenziale protetta.
Servizio finalizzato al trasporto di soggetti con particolari fragilità socio-sanitarie tramite convenzione con Croce Rossa Vado-Quiliano.
Servizio rivolto ai cittadini anziani o disabili, in condizioni di non autosufficienza presso la loro abitazione.
Abbonamento mensile al trasporto pubblico locale rilasciate alle categorie protette (A e B) sia a titolo gratuito che a copertura parziale della spesa.
Distribuzione a domicilio di pasti preparati e confezionati presso il centro cucine comunale.
Concessione di "buoni spesa" utilizzabili per effettuare acquisti di beni e servizi, fruibili dai cittadini in difficoltà economiche e nell’urgenza di acquistare generi di prima necessità o medicinali.
Disciplina delle riserve di soste personali per titolari di contrassegno parcheggio disabili.
Manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi “pronto farmaco”, “pronto spesa” e “autorizzazione trasporto programmato ambulanza” a favore di soggetti segnalati dai servizi sociali del comune di vado ligure.
Manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio “trasporto sociale”, a favore di anziani, disabili e minori e di soggetti segnalati dai servizi sociali dell’ambito territoriale sociale n. 26.
Regolamento sulle modalità e criteri per la compartecipazione economica dei comuni di ambito alla spesa per l’inserimento in strutture residenziali per anziani e disabili.
L'Assegno di Assistenza è un aiuto economico continuativo volto ad assicurare, all'anziano non autosufficiente o al disabile in situazione di gravità, cure e assistenza a domicilio e a evitare il ricovero in struttura residenziale.
Regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e ausili finanziari di qualunque genere nonchè per l’attribuzione di vantaggi economici nel campo degli interventi socio-assistenziali di competenza di ambito.