Monumento ai caduti di Vado Ligure

Monumento ai caduti


Descrizione

Il Monumento ai Caduti fu realizzato nel 1923-24 dallo scultore Arturo Martini e costituisce la prima importante commissione pubblica dell’artista che, trasferitosi da pochi anni a Vado Ligure, vinse il concorso indetto nel 1923 dal Comune.
Della giuria facevano parte gli scultori Leonardo Bistolfi e Eugenio Baroni che apprezzarono il progetto per la sua originalità.
Il monumento, privo di ogni retorica, unisce alla figura classica e archetipica della piramide quattro figure bronzee, i cui gessi sono oggi al Museo di Villa Groppallo, raffiguranti La Guerra, La Vittoria, La Storia e Il Sacrificio (Pastor Fido).
Con esse Martini annulla ogni facile e consueto tono celebrativo nel ricordo dei Caduti in guerra, realizzando una metafora della vicenda umana affidata alla dimensione del mito e alla atemporalità delle figure arcaiche, frutto di una rilettura dell’artista in chiave creativa di prototipi figurativi dell’antichità.

Modalità di accesso

Lungomare Giacomo Matteotti.

Indirizzo

Lungomare Giacomo Matteotti, 17047

Contatti

Ultimo aggiornamento: 15/11/2024, 10:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona